Secondo uno studio dell'Università di Trento, i cani sono in grado di comunicare con lo scodinzolio i propri stati d'animo: coda a destra, serenità; coda a sinistra, tensione
Che tenere la coda tra le gambe non fosse una manifestazione d'orgoglio era già proverbialmente noto. E forse è arrivato il tempo di aggiornare il vecchio motto. Gli scienziati del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento, coordinati da Giorgio Vallortigara, hanno infatti appena svelato il significato dello scodinzolio dei cani a destra o sinistra. In particolare, a un movimento della coda verso destra sarebbero associate delle sensazioni amichevoli e di serenità; viceversa, se l'appendice si sposta a sinistra il cane si sente ansioso e minacciato. Secondo lo studio,pubblicato su Current Biology, i cani userebbero la propria coda per comunicare con i propri conspecifici e riconoscerne le intenzioni. [...]
Link: Dimmi come scodinzoli e ti dirò cosa pensi
Nessun commento:
Posta un commento