
Questa si che è una geniale e innovativa idea che, oltre a dimezzare le spese dell’energia prodotta per illuminare le strade, dando un prezioso contributo anche all’ambiente, si rivela accattivante e davvero “brillante” in tutti i sensi.
Si chiama Starpath ed è la nuova proposta di Pro-Teq, un’azienda del Regno Unito: si tratta di una “superficie stellata” che può essere applicata praticamente dappertutto e che è in grado di fornire energia e luce durante la notte a costo zero.
Un ottimo rimedio, dunque, per illuminare quelle strade buie lungo i marciapiedi, le strade e i vialetti, attraverso un sentiero luminoso che può essere visto ad una discreta distanza, così da evitare anche gli incidenti notturni in quelle strade poco illuminate.
Ma come funziona? Si tratta di un prodotto liquido con particelle luminoseche può essere applicato su qualsiasi superficie, sia essa di cemento, di legno o di qualunque materiale solido. Sulla superficie viene poi spruzzato con un particolare spray, uno strato protettivo che mantiene attivo il bagliore.
Starpath è stato realizzato con una tecnologia che assorbe la luce durante il giorno, per poi essere convertita in luce artificiale da diffondere durante la sera. [...]Link: Starpath, la prima “strada stellata” che produce luce ed energia a costo zero
Nessun commento:
Posta un commento