giovedì 25 luglio 2013

Se guadagni 100 euro ne versi 54 al fisco



Gli italiani sono campioni di tasse, secondo una stima di Confcommercio. Ma l'evasione è di oltre 272 miliardi di euro l'anno.
Semplificando, è come se guadagnando 100 euro, se ne mettessero in tasca solo 46, versano in tasse i restanti 54. Pressione fiscale da record in Italia, quest'anno arrivata al 54%, secondo una stima del rapporto sull'economia sommersa di Confcommercio che ipotizza invece la pressione fiscale apparente al 44,6% del Pil 2013, con un calcolo prudenziale che non tiene conto di aumenti Iva.
Secondo l'osservatorio della Confcommercio l'economia sommersa in Italia è una piaga spaventosa da 272 miliardi che ogni anno non finiscono, come dovrebbero, nelle casse dell'Erario. Una furbata che però finisce per danneggiare soprattutto chi le tasse le paga: soltanto tra il 2000 e il 2013 l'incremento della pressione fiscale è stato del 2,7%, dal 41,9% al 44,6%. Un record, anche questo. 
Solo per fare qualche esempio: la Danimarca ha una pressione fiscale al 51,1%, la Francia al 50,3%, il Regno Unito al 40,4%, la Spagna al 36,7%, l'Irlanda al 28,4%, gli Stati Uniti al 27,9%.

Link: Se guadagni 100 euro ne versi 54 al fisco

Nessun commento:

Posta un commento